Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Critica della retorica democratica

Luciano Canfora
3.70/5 (46 ratings)
Un saggio lucido. Una storia lunga duemilacinquecento anni. Da Socrate a Bush, una riflessione disincantata sui limiti della democrazia e un invito alla ragione critica nell’epoca del pensiero unico e del ‘fondamentalismo democratico’, secondo i quali è inammissibile qualunque sistema economico e politico diverso dal nostro.

Indice

Prologo. Può la maggioranza avere torto? – 1. «Iuxta propria principia» – 2. Vincere le elezioni – 3. Perdere le elezioni – 4. Il plebiscito dei mercati – 5. Il paradosso democratico – 6. Luttwak, Hobsbawm, Aron: le democrazie oligarchiche – 7. I «nuovi ricchi» non sono sbarcati da Marte – 8. Il sistema misto: i «correttivi» della democrazia – 9. Antonio Gramsci elitista integrale – 10. Il papa e il professore – 11. Per una critica della retorica democratica – 12. Dall’«élite» alla mafia – 13. La parabola della sinistra: fine dell’utopia? – 14. Nuovi sfruttati, nuove crisi – 15. Da un settembre all’altro – 16. Qualche idea sul nuovo secolo – Per una conclusione – Indice dei nomi
Format:
Paperback
Pages:
126 pages
Publication:
2007
Publisher:
Laterza
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
8842076295
ISBN13:
9788842076292
kindle Asin:
B00J5PO59I

Critica della retorica democratica

Luciano Canfora
3.70/5 (46 ratings)
Un saggio lucido. Una storia lunga duemilacinquecento anni. Da Socrate a Bush, una riflessione disincantata sui limiti della democrazia e un invito alla ragione critica nell’epoca del pensiero unico e del ‘fondamentalismo democratico’, secondo i quali è inammissibile qualunque sistema economico e politico diverso dal nostro.

Indice

Prologo. Può la maggioranza avere torto? – 1. «Iuxta propria principia» – 2. Vincere le elezioni – 3. Perdere le elezioni – 4. Il plebiscito dei mercati – 5. Il paradosso democratico – 6. Luttwak, Hobsbawm, Aron: le democrazie oligarchiche – 7. I «nuovi ricchi» non sono sbarcati da Marte – 8. Il sistema misto: i «correttivi» della democrazia – 9. Antonio Gramsci elitista integrale – 10. Il papa e il professore – 11. Per una critica della retorica democratica – 12. Dall’«élite» alla mafia – 13. La parabola della sinistra: fine dell’utopia? – 14. Nuovi sfruttati, nuove crisi – 15. Da un settembre all’altro – 16. Qualche idea sul nuovo secolo – Per una conclusione – Indice dei nomi
Format:
Paperback
Pages:
126 pages
Publication:
2007
Publisher:
Laterza
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
8842076295
ISBN13:
9788842076292
kindle Asin:
B00J5PO59I