Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Il vento sulla sabbia

Fausta Cialente
3.60/5 (40 ratings)
Lisa, dopo aver perso i genitori e la vecchia zia che l’aveva accudita quando era rimasta sola, si trasferisce in Africa per vivere e lavorare nella casa di Filippo e Malvina, suoi lontani cugini, ebrei antifascisti e imprudenti “teste calde”. Accanto a loro, due anziani coniugi tedeschi, Frida e Stefan, che abitano in una bella villa sulla costa e ospitano Lottie, un’eccentrica e patetica scrittrice. Pubblicato nel 1972, il romanzo è ambientato qualche anno prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, ed è un affascinante affresco dei rapporti umani in un sistemamondo coloniale e colonialista ormai in declino e senza più ragione d’essere, dove gli europei borghesi rifiutano il contatto con la popolazione indigena. In questa suddivisione sociale tra i personaggi, la tragedia appianerà divergenze e differenze. Il chiaro sentore dell’immane minaccia del nazismo trionfante e del fascismo dilagante sconvolgerà le vite di tutti. Lottie decide di ripartire per la Germania e sottrarre Stefan a Frida, scatenando una serie di reazioni che porteranno a un efferato delitto. Scriverà, molto finemente, Franco Cordelli: «il punto più alto della moralità novecentesca italiana è nel finale di Il vento sulla sabbia, (…) Nel mondo della Cialente non succede solo che tutti si muore, succede molto di più: succede che ciò che davvero importa è come si muore, ovvero come si vive».
Format:
Hardcover
Pages:
180 pages
Publication:
1972
Publisher:
Arnoldo Mondadori
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
ISBN13:
kindle Asin:
B0DT2LZGQD

Il vento sulla sabbia

Fausta Cialente
3.60/5 (40 ratings)
Lisa, dopo aver perso i genitori e la vecchia zia che l’aveva accudita quando era rimasta sola, si trasferisce in Africa per vivere e lavorare nella casa di Filippo e Malvina, suoi lontani cugini, ebrei antifascisti e imprudenti “teste calde”. Accanto a loro, due anziani coniugi tedeschi, Frida e Stefan, che abitano in una bella villa sulla costa e ospitano Lottie, un’eccentrica e patetica scrittrice. Pubblicato nel 1972, il romanzo è ambientato qualche anno prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, ed è un affascinante affresco dei rapporti umani in un sistemamondo coloniale e colonialista ormai in declino e senza più ragione d’essere, dove gli europei borghesi rifiutano il contatto con la popolazione indigena. In questa suddivisione sociale tra i personaggi, la tragedia appianerà divergenze e differenze. Il chiaro sentore dell’immane minaccia del nazismo trionfante e del fascismo dilagante sconvolgerà le vite di tutti. Lottie decide di ripartire per la Germania e sottrarre Stefan a Frida, scatenando una serie di reazioni che porteranno a un efferato delitto. Scriverà, molto finemente, Franco Cordelli: «il punto più alto della moralità novecentesca italiana è nel finale di Il vento sulla sabbia, (…) Nel mondo della Cialente non succede solo che tutti si muore, succede molto di più: succede che ciò che davvero importa è come si muore, ovvero come si vive».
Format:
Hardcover
Pages:
180 pages
Publication:
1972
Publisher:
Arnoldo Mondadori
Edition:
Language:
ita
ISBN10:
ISBN13:
kindle Asin:
B0DT2LZGQD