Read Anywhere and on Any Device!

Subscribe to Read | $0.00

Join today and start reading your favorite books for Free!

Read Anywhere and on Any Device!

  • Download on iOS
  • Download on Android
  • Download on iOS

Discorso per un amico

Erri De Luca
3.71/5 (93 ratings)
“In posti lontani abbiamo condiviso notti con le briciole di stelle cadenti, abbiamo respirato i loro pulviscoli incendiati dall’attrito con l’aria. Nel sonno abbiamo sentito la giravolta delle costellazioni con la Stella Polare fissa al centro, a pirolino di roulette.
Abbiamo scippato certe notti così alla vita dei giorni. Distanti da candele, lampadine, fari e torri di guardia, abbiamo fissato nelle pupille la distesa dei puntini luce.”
Sono pagine di commozione trattenuta, e per questo tanto più commoventi e vivide, queste che Erri De Luca dedica alla guida alpina Diego Zanesco, che ha perso la vita nell’estate del 2023 sulla Tofana di amico seguito sui saliscendi in Ecuador o sulle Dolomiti.
Nell’indagare la causa della sua caduta, cercando il punto preciso del suo distacco dalla roccia, De Luca gli restituisce corpo e voce, riporta pagine dei suoi taccuini e passi dalle lettere che negli anni si sono scritti, tracciandone un ritratto concreto e poetico. E restituisce al contempo, facendoci sentire la roccia sotto le dita, anche il suono degli zoccoli dello stambecco che fugge, il peso del corpo sugli appigli, la ragione stessa di scalare.
L’amicizia, la montagna e i libri si intrecciano in questo Discorso per un amico con dolcezza, gratitudine e “Per me rimani Diego, per me insisti, prosegui e io continuo a seguirti”.
Una serie di fotografie a colori segue passo passo le parole.
Questo è per me il racconto di un’amicizia tra due uomini che si sono incontrati per due i libri e le montagne.
Format:
Pages:
pages
Publication:
Publisher:
Feltrinelli
Edition:
Language:
ISBN10:
8858860381
ISBN13:
9788858860380
kindle Asin:
B0D1R2MDN7

Discorso per un amico

Erri De Luca
3.71/5 (93 ratings)
“In posti lontani abbiamo condiviso notti con le briciole di stelle cadenti, abbiamo respirato i loro pulviscoli incendiati dall’attrito con l’aria. Nel sonno abbiamo sentito la giravolta delle costellazioni con la Stella Polare fissa al centro, a pirolino di roulette.
Abbiamo scippato certe notti così alla vita dei giorni. Distanti da candele, lampadine, fari e torri di guardia, abbiamo fissato nelle pupille la distesa dei puntini luce.”
Sono pagine di commozione trattenuta, e per questo tanto più commoventi e vivide, queste che Erri De Luca dedica alla guida alpina Diego Zanesco, che ha perso la vita nell’estate del 2023 sulla Tofana di amico seguito sui saliscendi in Ecuador o sulle Dolomiti.
Nell’indagare la causa della sua caduta, cercando il punto preciso del suo distacco dalla roccia, De Luca gli restituisce corpo e voce, riporta pagine dei suoi taccuini e passi dalle lettere che negli anni si sono scritti, tracciandone un ritratto concreto e poetico. E restituisce al contempo, facendoci sentire la roccia sotto le dita, anche il suono degli zoccoli dello stambecco che fugge, il peso del corpo sugli appigli, la ragione stessa di scalare.
L’amicizia, la montagna e i libri si intrecciano in questo Discorso per un amico con dolcezza, gratitudine e “Per me rimani Diego, per me insisti, prosegui e io continuo a seguirti”.
Una serie di fotografie a colori segue passo passo le parole.
Questo è per me il racconto di un’amicizia tra due uomini che si sono incontrati per due i libri e le montagne.
Format:
Pages:
pages
Publication:
Publisher:
Feltrinelli
Edition:
Language:
ISBN10:
8858860381
ISBN13:
9788858860380
kindle Asin:
B0D1R2MDN7