Padiglione 8. Gli irrecuperabili. Pericolosi per sé e per gli altri. Dopo Se la città dorme un nuovo caso per Luce Giordano e la sua squadra. Un cadavere straziato. Uno spettacolo teatrale di ex pazienti psichiatrici. Un cold case archiviato in tutta fretta. Santa Maria della Pietà, ex manicomio provinciale. Un luogo apparentemente idilliaco ma che trasuda angoscia e sofferenza a cominciare dagli inquietanti murales che incombono dai padiglioni dismessi e abbandonati. I bambini di allora oggi sono adulti segnati dalla sofferenza e dalle ferite che gli sono state inflitte. Ferite che hanno lasciato un’impronta indelebile. Toccherà a Luce Giordano intrecciare i fili di trama e ordito per ridisegnare uno scenario doloroso e lacerante, lottando ancora una volta contro pregiudizi e luoghi comuni, per ristabilire finalmente la verità. Riuscirà a farlo prima che per la sua amica Carlotta sia troppo tardi?
Padiglione 8. Gli irrecuperabili. Pericolosi per sé e per gli altri. Dopo Se la città dorme un nuovo caso per Luce Giordano e la sua squadra. Un cadavere straziato. Uno spettacolo teatrale di ex pazienti psichiatrici. Un cold case archiviato in tutta fretta. Santa Maria della Pietà, ex manicomio provinciale. Un luogo apparentemente idilliaco ma che trasuda angoscia e sofferenza a cominciare dagli inquietanti murales che incombono dai padiglioni dismessi e abbandonati. I bambini di allora oggi sono adulti segnati dalla sofferenza e dalle ferite che gli sono state inflitte. Ferite che hanno lasciato un’impronta indelebile. Toccherà a Luce Giordano intrecciare i fili di trama e ordito per ridisegnare uno scenario doloroso e lacerante, lottando ancora una volta contro pregiudizi e luoghi comuni, per ristabilire finalmente la verità. Riuscirà a farlo prima che per la sua amica Carlotta sia troppo tardi?